Questa sera a Riesenbeck è andata in scena la prima manche della seconda prova del Campionato d’Europa juniores di salto ostacoli. Per l’Italia purtroppo l’esito non è stato positivo, condizionato in modo determinante dalle prove della giornata di ieri: l’Italia si è classificata al 17°posto su 20 formazioni e non disputerà come squadra la seconda manche della seconda prova domani, riservata alle prime dieci rappresentative della classifica generale.
Certo, c’è molto da recriminare se si pensa che i due binomi eliminati ieri hanno chiuso oggi uno con 8 penalità (Giorgia Baldi su Karnivale van het Klavershof) e l’altro, Andrea Pisani su Charlemagne JT Z, con un magnifico percorso netto… Andrea Pisani ha dimostrato come lo zero avrebbe potuto esserci anche ieri, se non fosse capitato quel contrattempo dovuto all’aver perso la staffa sinistra all’ostacolo numero 2 (è peraltro vero che se non si verificano incidenti particolari le staffe non bisognerebbe perderle… ). Comunque, sia per Giorgia Baldi sia a maggior ragione per Andrea Pisani la situazione oggi non era facile: ma i due ragazzi hanno saputo reagire alla delusione vissuta ieri con grande determinazione e spirito di rivalsa dimostrando carattere e personalità, e questo è importante.
Purtroppo Eleonora Sanna – ieri autrice di un eccellente percorso senza errori su Amaretto Daisy – ha perduto un po’ di terreno nella classifica individuale a causa di un errore più un punto sul tempo massimo oggi: adesso si trova al 39° posto con 9.28. Enrico Santoni su Quabil ha terminato questa prima manche con 22 penalità, Lavinia Lo Bosco su Oberon van den Berg con 4 (con il punteggio di 16.14 è al 65° posto).
La classifica a squadre vede al 1° posto l’Irlanda con un totale di 6.99, poi l’Olanda a 12.79 e in terza posizione la Germania a 17.04. Domani verranno assegnate le medaglie di squadra tra le prime dieci della classifica provvisoria. Le rappresentative che vanno dall’11° al 17° posto hanno terminato il loro campionato oggi: il Principato di Monaco all’11° posto con 28.99, la Repubblica Ceca al 12° con 33.78, la Francia al 13° con 35.11, la Turchia al 14° con 35.17, la Polonia al 15° con 35.99, la Spagna al 16° con 38.33, l’Italia al 17° con 41.80, l’Austria al 18° con 43.06, la Danimarca al 19° con 44.23, il Portogallo al 20° con 49.09.
LA CLASSIFICA PROVVISORIA INDIVIDUALE JUNIORES
https://results.hippodata.de/2025/2613/docs/r_juniors_indi_r1.pdf?style=Riesenbeckint
LA CLASSIFICA PROVVISORIA A SQUADRE JUNIORES
https://results.hippodata.de/2025/2613/docs/r_juniors_team_after_r1.pdf?style=Riesenbeckint